Il sistema idraulico è uno di quelli che richiede massima cura e attenzione. Non è possibile ignorare il sistema idraulico perché è indispensabile per distribuire l’acqua corrente, calda e fredda, e scaricarla. In particolare quando si è in presenza di un impianto idraulico datato con tubi metallici invece che in PVC, piò succedere che si registrino delle perdite. Sfortunatamente, è bene sapere che le perdite di acqua sono piuttosto difficili da individuare, se non quando è troppo tardi.
Infatti, occorre essere tempestivi perché i problemi idraulici raramente si risolvono da soli, anzi. tendono invece a peggiorare sempre di più, aggravando la situazione anche in breve tempo. Insomma, vale quindi dal pena fare più attenzione a quello che succede per evitare il peggio. Ecco quindi alcuni segnali che possono indicare in maniera piuttosto certa la presenza di una perdita nel sistema idraulico.
Acqua color marrone
Se dovesse esserci una perdita nel tubo che porta l’acqua, anche piccolissima, si forma inesorabilmente della ruggine. Ogni volta che l’acqua passa, la ruggine cede un po’ del suo inconfondibile colore all’acqua. Aprendo il rubinetto, l’acqua risulta quindi marroncina o rossiccia. Se la situazione dovesse rientrare nel giro di un giorno, massimo due, non c’è da preoccuparsi, ma in caso contrario meglio chiamare degli esperti idraulici come quelli che si occupano del servizio di autospurgo a Roma.
Soffitto bagnato
Se la signora Maria che abita al paino di sotto chiama tutta indispettita e furiosa perché ha il soffitto bagnato, è evidente che c’è una perdita. I tubi idraulici passano nel pavimento e quindi le perdite si manifestano al livello sottostante. Se ci sono infiltrazioni, appaiono macchie e chiazze di umidità al paino di sotto dove l’intonaco può anche staccarsi e provocare più di qualche danno. Vale a dire che occorre intervenire il prima possibile altrimenti possono esserci dei danni materiali che l’assicurazione, a patto che ce ne sia una, potrebbe non ripagare. Se invece capita a chi abita all’ultimo piano, difficile che siano perdite del sistema idraulico ma piuttosto infiltrazioni di acqua piovana dal tetto.