Per tenere lontani i topi dalla casa e dal giardino, ci sono alcune semplice ma efficaci operazioni che tutti possono portare avanti e mettere in pratica il prima possibile. Ecco quali sono le principali  e le più consigliate oggi per evitare l’arrivo dei ratti.

Tagliare l’erba

Per iniziare, la primissima cosa da fare in assoluto per evitare l’arrivo e la proliferazione dei topi è curare il verde e tagliare l’erba. I ratti, infatti, sono soliti spostarsi riparati dai fili alti di erba affinché eventuali predatori e volatili non li avvistino. Tenere il prato ben rasato e curato aiuta quindi a creare un ambiente sfavorevole per i topi che andranno altrove a cercare condizioni migliori per il loro insediamento.

Raccogliere frutta e verdura

Forse molti non se lo aspettano, ma in realtà i topi e i ratti no vanno matti per il formaggio ma piuttosto per frutta e verdura. chi ah un piccolo orto domestico o qualche albero da frutto, dovrebbe sempre raccogliere i prodotti invece di lasciarli sulla pianta. Se restano alla mercé di topi e roditori, questi pensano che c’è abbondanza di cibo in quel luogo, che diventa quindi perfetto per sistemare una tana e ingrandire la famiglia.

Sistemare piante fastidiose per i roditori

Piante e cespugli possono esser usati dai topi per insediare la loro tana. Tuttavia, se si scelgono con maggiore attenzione, si possono trovare vegetali che hanno una conformazione o un odore sgradevole per i topi. Tutte quelle che pungono e hanno rami con spine sono da preferire. Piante aromatiche come menta, basilico, erba cipollina, lemon grass etc. sono ormai note per le loro proprietà disinfestanti contro insetti ma anche contro i topi.

Tenere in ordine

Infine, se si vuole evitare che i topi trovino inospitale il giardino e le altre zone, bisogna tenere sempre in ordine e pulito. Infatti, i roditori come ratti e topi si annidano spesso in casate di materiale inerte con plastica, legno e tessuti. Tenendo più in ordine ed evitando di ammassare materiale a livello del terreno, c’è più sicurezza.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.disinfestazionemilano.info

Di Grey