Se anche tu ami girare per i mercatini dell’usato alla ricerca di qualche mobile davvero unico per completare l’arredo di casa tua, eccoti alcuni consigli per riportarli nuova vita.
Vernicia
Verniciare è il primo modo che hai per riportare alla luce un vecchio mobile che hai scovato al mercatino usato Roma. Se il mobile di sembra un po’ anonimo, un po’ tetro e con uno stile un po’ datato, la verniciatura potrebbe esser la soluzione ai tuoi problemi. Scegli una vernice colorata comprende così non dovrai nemmeno carteggiare.
Sostituisci i pomelli
Maniglie e pomelli fano davvero tanto. Smonta tutto e scegli dei pomelli nuovi per riportare in vita i mobili che hai scovato al mercatino usato Roma durante una delle tue tante scorribande. Oggi moltissimi installano delle maniglie stile retrò ma tutti dipende dal risultato che vuoi ottenere. Quelle geometriche e sottili sono perfetto per il moderno mentre se è un mobile per bambini, ci vogliono tonde e grandi.
Fodera gli interni
In particolare se hai a che fare con una credenza il cui fondo si vede dall’esterno, prova a foderare gli interni. È una modalità che potrebbe suonare un po’ retrò, ma in realtà è validissima anche oggi. Il tutto sta nello scegliere la giusta carta. Usa della carta con una stampa particolare per dare un tocco in più. Puoi scegliere qualcosa di geometrico oppure più retrò in base al risultato finale che vuoi ottenere. Attenzione naturalmente ai colori che devono sposarsi con la vernice scelta.
Decora a tuo piacimento
Una volta completate le prime fasi, sei più che libera di sperimentare e decorare a tuo piacere. Puoi, ad esempio, usare uno stencil per crea una trama sulla parte superiore o sui cassetti. Ci vuole un po’ di pazienza e precisione perciò prenditi tutto il tempo necessario. Posiziona il tuo stencil dopo aver creato una griglia usando una matita leggera. Per stendere il colore, l’ideale è utilizzare una spugna poco imbevuta di vernice, la quale può esser a contrasto con la prima oppure ton sur ton.