Nel momento in cui si desidera arredare gli spazi esterni del giardino, ci sono moltissime soluzioni che si possono utilizzare ma occorre conoscere tutti i punti di forza e di debolezza di ogni materiale. Ecco quindi una descrizione dettagliata per andare a scegliere e trovare la soluzione migliore in assoluto.

Legno e rattan

Tra i materiali più utilizzati in assoluto per realizzare i mobili da giardino c’è sicuramente il legno. Anche il rapper o il bambù viene spesso utilizzato nei contesti esterni.ma questo succede perché sono tutti elementi di origine naturale che quindi si sposano perfettamente con l’esterno creando un’atmosfera armoniosa. Tuttavia, hanno comunque dei punti di debolezza che hanno che fare con la loro limitata resistenza alle intemperie.

Ferro e altri metalli

Tra i tanti materiali che si utilizzano oggi per realizzare i mobili da giardino ci sono anche il ferro e altri metalli. La loro caratteristica principale è quella di permettere ai mobili di resistere a lungo nel tempo senza soffrire per colpa delle intemperie. Le strutture metalliche sono generalmente ottime anche per fare da sostegno a pian pianta rampicante grazie al fatto che sorreggono perfettamente il peso. Inoltre, non hanno problemi anche in caso di forte vento. Sono utilizzati in diversi contesti soprattutto per degli stili di ispirazione prettamente francese.

Plastica e pvc

Infine, occorre spendere due parole anche in merito alla plastica che è un materiale ottimo per realizzare i mobili da giardino oggigiorno. I mobili da giardino in plastica hanno il vantaggio di essere resistenti e duraturi senza temere le intemperie e i capricci del meteo.

In molti pensano che la plastica possa dare l’impressione di un prodotto troppo economico e scadente ma in realtà non è affatto così. Infatti, oggi si usa la plastica per realizzare mobili di qualità con trame tipo rattan. Si tratta dunque di rattan artificiale che dà un’estetica migliorata per i mobili da giardino e da esterno che diventano quindi resistenti ma anche belli da vedere.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.mobilidagiardino.roma.it

Di Grey