Oggi giorno è fondamentale informarsi di più su una patologia importante come l’infarto del miocardio, andando a vedere chi ne è colpito più frequentemente e quali sono i principali sintomi.
Chi è colpito da infarto
Per iniziare, a parlare di infarto del miocardio e attacchi di cuore, meglio andare a vedere quali sono i dati più recenti. Le informazioni presenti in questo tema aiutano a capire quali sono le persone che più spesso sono colpite da infarto. In altre parole, si può fare un identikit del paziente con attacco di cuore. La maggior parte delle volte sono le persone di sesso maschile ad avere un infarto, sebbene siano in aumento anche le donne. Risulta poi determinante l’età poiché l’infarto del miocardio colpisce soprattutto le persone anziane.
Chi si affaccia alla terza età, deve mettere in conto che può essere più probabile un attacco di cuore. È maggiore e l’insorgenza di infarto anche nelle persone che presentano diabete, in particolare quello di tipo due. Inoltre, i dati evidenziano che il problema è più frequente in tutti quei casi in cui lo stile di vita è meno curato e sano. Risulta quindi fondamentale per gli uomini anziani curare lo stile di vita e portare avanti abitudine e più sane possibili.
Quali sono i sintomi
Per poter intervenire in maniera pronta e salvare delle vite è essenziale sapere quali sono i principali sintomi di un attacco di cuore. In presenza anche di uno solo di questi sintomi, sarebbe opportuno attivare il sistema di telesoccorso anziane per ricevere immediata assistenza.
Il principale sintomo dell’infarto riguarda il forte dolore che prende il petto e il braccio sinistro in particolare.si tratta di un dolore acuto e non intermittente che non varia con la palpazione dell’arto dolorante oltre al dolore, tra i sintomi bisogna elencare anche la stanchezza cronica e il fiato corto anche senza per forza svolgere attività faticose. Alterazioni del battito cardiaco concludono la lista dei sintomi dell’infarto cardiaco.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.telesoccorsoanziani.it