L’arredamento della nostra casa rispecchia quella che è la nostra personalità e quelli che sono i nostri bisogni e i nostri desideri. Lo stesso discorso, quindi, deve valere anche per il bagno, che va arredato con la stessa attenzione che si riserva alle altre stanze della casa. Le opzioni da tenere in considerazione sono tante, ma l’importante, è affidarsi a ditte esperte come www.ristrutturazionebagnomilano.com, che sanno come svolgere il lavoro senza commettere errori. Il tipo di lavoro da fare varia in base a se si tratti di opere di manutenzione ordinaria (ritoccare l’intonaco, cambiare i sanitari, ecc.) o di manutenzione straordinaria. Nella manutenzione straordinaria, infatti, si va ad agire proprio sulla struttura stesa del bagno e del sistema idrico e delle tubature. Questa tipologia di intervento, richiede generalmente una settimana di lavoro.
Idee e suggerimenti per l’arredamento del bagno
Dopo aver effettuato tutti i lavori strutturali “di base” è possibile scegliere l’arredamento del bagno. Un elemento fondamentale che rende il bagno “unico” riguarda sicuramente le piastrelle, solitamente realizzate in ceramica o in materiali simili. Il colore di base che si preferisce è il bianco che, soprattutto in un bagno piccolo, realizza un’illusione ottica tale da far sembrare l’ambiente più grande. Un colore molto elegante da abbinare al bianco può essere il nero. Mentre il blu rappresenta un’alternativa piuttosto vivace. Per il pavimento, invece, è meglio optare per un materiale chiamato “micro-cemento”, che rende anche le operazioni di pulizia e manutenzione più semplici.
Arredamento bagno: scegliere i sanitari e le luci
Ovviamente, quando ci si occupa di arredare il bagno, bisogna dare la giusta attenzione ai sanitari, che sono i veri “protagonisti” di questa stanza. In commercio esistono due tipologie di sanitari principali: i sanitari sospesi e i sanitari posizionati a terra. Una scelta molto originale e “moderna” può essere proprio relativa ai sanitari sospesi. A meno che non ci siano delle limitazioni strutturali relative alle tubature. Per avere poi un bagno più “naturale”, è possibile optare su luci calde. Mentre le luci fredde sono più accostate all’ambito “artificiale”. La scelta, comunque, è a gusto personale.