Durante una visita dall’urologo, lo specialista in tutto quello che concerne l’apparto urinario, sia maschile che femminile, e l’apparato genitale maschile può utilizzare diverse tecniche di diagnosi, in base anche ai sintomi evidenziati dal paziente. Per capire come si svolge una visita urologica, utile andare a capire quali sono gli esami che un urologo prescrive e svolge per arrivare alla diagnosi della patologia e relativo trattamento, farmacologico o chirurgico che sia.
La storia clinica
Per arrivare a una diagnosi corretta, l’urologo parte dalla storia clinica del paziente per individuare fattori di rischio, sia genetici sia che derivano dallo stile di vita. È il primo passo di una qualsiasi visita da uno specialista durante la quale riportare eventuali sintomi.
Gli esami di imaging
A seconda delle circostanze presenti, può decidere di fare esami di imaging cioè fare una ecografia a organi quali prostata, vescica, testicoli, reni e così via. anche la risonanza magnetica dall’addome inferiore, la tac addominale e la scintigrafia renale rientrano in questa categoria di esami diagnostici.
Esami urodinamici
Una particolare categoria di esami che vengono svolti da un urologico prende il nome di urodinamici. Si tratta di indagini che hanno lo scopo di verificare il flusso urinario a patire dall’uroflessometria. Altri prendono il nome di cistometria, elettromiografia della vescica, la misurazione del residuo post minzione, lo studio del rapporto tra pressione e flusso, l’esame video-urodinamico, la profilometria della pressione uretrale.
Esami bioptici
Quando si parla di esami bioptici, si fa riferimento al prelievo di materiale da un organo o altri elementi. In questa branca delle medicina, si svolgono prelievi bioptici dai reni, dalla vescica e dalla prostata. Spesso lo scolo è quello di individuare eventuali cellule cancerogene con un dna mutato.
Altri esami
In altri casi, l’urologo ricorre a esami endoscopici come la cistoscopia o la uretroscopia. Tra gli esami di laboratorio che prescrive, ci sono le analisi delle urine, il test del PSA, la spermocoltura e lo spermiogramma.
Per prendere subito un appuntamento per una visita urologica, vai su www.urologocastelliromani.it