Oggi quando muore una persona cara la prima cosa da fare è quella di contattare un’agenzia di onoranze funebri. Per quanto l’avvenimento possa risultare indelicato, purtroppo, nel momento in cui qualcuno viene a mancare ci sono talmente tante cose a cui pensare che risulta difficile che una persona in lutto possa adempiere a tali doveri senza l’aiuto di qualcuno con una certa esperienza. Cosa bisogna fare, allora, per organizzare un funerale? La risposta è semplice, basta rivolgersi a una impresa funebre a Roma e ogni incombenza sarà messa nelle mani esperte di professionisti del settore. Scopriamo insieme quali passi un agenzia funebre segue per organizzare un funerale.
Primo passo: preparare la documentazione
La morte di qualcuno è un evento che deve essere registrato secondo la normativa. Di conseguenza redigere la documentazione è un qualcosa di vitale importanza. Spetta all’agenzia funebre pensare a recuperare i documenti del defunto e compilare i vari moduli da portare poi nell’ufficio municipale del comune in cui è avvenuta la scomparsa.
Secondo passo: allestire la camera ardente
In molte regioni d’Italia si ha ancora l’abitudine di allestire la camera mortuaria nella casa del defunto. Se questo fosse il nostro desiderio, l’impresa funebre farà in modo di predisporre nel luogo da noi scelto gli oggetti consoni alla situazione: candelabri, tavolino per le firme, bouquet di fiori. Se, invece, si opta per un posto diverso, ad esempio la camera mortuaria di un ospedale o quella messa a disposizione dalla stessa ditta funebre oppure in chiesa, sarà compito degli addetti dell’agenzia funebre pensare alla vestizione del defunto e dopo averlo chiuso nella bara, condurlo fino a luogo scelto dai parenti che accoglierà la salma con il giusto allestimento.
Terzo passo: cremazione o tumulazione
Una delle cose importanti da stabilire prima di un funerale se far o meno officiare una messa in memoria del defunto prima della sepoltura. È consuetudine celebrare la messa nella parrocchia di appartenenza. Espletate queste mansioni il feretro viene accompagnata al cimitero. Ad occuparsi del trasporto è sempre la ditta funebre. In accordo con l’onoranze funebri la famiglia decide se effettuare la tumulazione o la cremazione del caro estinto.