Rispetto alla saldatura Mig Mag o Tig, quella ad elettrodo propone tanti vantaggi in più. Infatti, con questa soluzione hai la possibilità di saldare tanti materiali diversi utilizzando semplicemente degli elettrodi rivestiti. Inoltre, questa salvatrice permette di lavorare anche in posizioni difficili. Questo tipo di saldatura rappresenta quindi una soluzione davvero funzionale anche quando devi lavorare all’aperto con presenza di vento poiché non devi utilizzare alcun tipo di gas inerte volatile. Tieni comunque presente che questo tipo di modelli possono funzionare anche con batterie a ioni di litio prescindere dal tipo di alimentazione. La saldatura ad arco si adatta anche all’uso di elettrodi speciali alla fine di poter lavorare su materiali differenti.
Dopo aver visto brevemente però quali sono i vantaggi garantiti da questa tipologia, vediamo di capire meglio come funziona.
Come funziona la saldatura ad elettrodo
La saldatura ad elettrodo può essere nominata anche come saldatura manuale ad arco elettrico, a elettrodi rivestiti o semplicemente saldatura elettrica. In questo caso, l’arco elettrico conduce il calore per bruciare e fondere il metallo in lavorazione. L’elettrodo si fonde e si consuma fornendo quindi il materiale d’apporto necessario per unire le parti metalliche in maniera indissolubile.
Per eseguire la saldatura, l’elettrodo del materiale scelto viene fissato nella pinza porta elettrodo della salvatrice. Il compito di chi salda è quello di guidare in maniera corretta l’elettrodo nella zona dove deve essere eseguito il punto di saldatura. Durante il funzionamento dell’arco elettrico, il rivestimento dell’elettrodo si scioglie proteggendo così sia il bagno diffusore sia l’arco elettrico dall’aria esterna.
È normale che durante l’operazione vengono rilasciate anche gas e piccole impurità che vengono rimosse dopo che le parti in metallo si sono raffreddate. Solo quando il bagno di fusione si è raffreddato, si passa alla pulizia finale del pezzo per avere quindi una saldatura perfetta eseguita correttamente ma anche esteticamente apprezzabile.
Questo tipo di tecnica ha sicuramente una vasta gamma di utilizzo proprio perché consente di agire su materiali di metalli differenti senza doversi preoccupare troppo poiché basta scegliere un Elettrodo adatto.